Le Terrecotte Corsiani
la storia e la tradizione dell'azienda
L’arte della terracotta dell’ Impruneta. La storia di Corsiani Terrecotte comincia nel 1988 grazie al fondatore Alessandro Corsiani che, da sempre, si impegna nel trasmettere in tutte le sue creazioni prodotte e decorate a mano la sua dedizione, passione e creatività che lo contraddistingue.
Il maestro Corsiani, grazie alla sua lunga esperienza, ha assorbito nel tempo le tecniche più antiche del mestiere perfezionando la sua maestria e donando ai suoi pezzi una bellezza esclusiva. L’artigiano e l’artista, oggi è apprezzato non solo in Italia ma anche in Europa, America ed Asia grazie alla sua spiccata creatività ed alla cura per il cliente, al quale fornisce tutti i consigli necessari per poter usufruire al meglio del suo prodotto.
Macinazione dell'argilla
La prima fase della lavorazione della terracotta è la macinazione dell’argilla con l’acqua. La quantità dei due elementi determina la consistenza, più o meno morbida, della terra.
la realizzazione dei vasi
Una volta ottenuto l’impasto desiderato, si procede con la realizzazione del vaso. I metodi di lavorazione prediletti dai maestri della Fornace Corsiani sono quello a calco, a colombino e a guscio.
Lavorazione a Calco
Lavorazione a Colombino
Lavorazione a Guscio
I servizi di Corsiani
Assistenza Clienti
Lo staff si impegna a porre attenzione al cliente per soddisfare al meglio le sue richieste. Forniamo tutti i consigli e l’assistenza necessaria per poter usufruire al meglio dei nostri prodotti.
Modalità di vendita
Ci rivolgiamo sia a rivenditori con modalità di vendita all’ingrosso, sia a privati con modalità di vendita al dettaglio, realizzando prodotti unici, su misura e personalizzati secondo le richieste del cliente, rigorosamente made in Italy.
Spedizione in Italia e all'estero
Spediamo non solo in Italia ma anche all’estero, ovunque.